Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Donne in Nero della Casa delle Donne di Torino

Il movimento delle Donne in Nero, nato in Israele nel 1988, è presente ormai in diversi paesi del mondo e si caratterizza attraverso una forte opposizione alla guerra e al militarismo.

In tutte le situazioni di conflitto che coinvolgono i propri governi, le Donne in Nero rifiutano la logica delle armi e del nazionalismo, scegliendo di parlare in prima persona, di rinunciare al ruolo di passività tradizionalmente loro imposto, assumendo una responsabilità individuale di resistenza alla guerra e a tutto ciò che essa comporta in termini di distruzione, odio, esclusione.

Al linguaggio violento dell’ideologia e della propaganda militarista, le Donne in Nero oppongono una forma di comunicazione silenziosa, espressa attraverso il loro corpo “esposto” sulle strade e sulle piazze.
Il nero, colore del lutto e della perdita, viene consapevolmente assunto come strumento per denunciare il prevalere di una cultura di morte.

Le Donne in Nero:

RIFIUTANO la logica del nazionalismo e delle armi;
SCELGONO di parlare in prima persona;
ASSUMONO una responsabilità individuale rispetto alla guerra ed alla distruzione, all’odio, all’esclusione che essa comporta;
DICHIARANO attraverso il silenzio la loro radicale estraneità ai clamori della propaganda di un paese in armi;
ESPONGONO i propri corpi agli sguardi degli altri per testimoniare la concretezza e l’irriducibilità del proprio NO al militarismo ed alla violenza;
VESTONO il nero come consapevole strumento di denuncia del prevalere di una cultura di morte;
MANIFESTANO perché ogni guerra non venga rimossa o dimenticata, perché la giusta prospettiva di pace non appaia fragile ed incerta e non veda milioni di donne e di uomini, di diverse nazionalità, sconfitti nelle loro prospettive di esistenza.

Manifestiamo in nero e in silenzio l’ultimo venerdì di ogni mese in via Garibaldi angolo via XX Settembre, dalle 18 alle 19

Le nostre iniziative e i documenti

Tappe principali della nostra storia

CONTATTI

Rivolgersi il giovedì dalle 16 alle 19, o il mercoledì dalle 16 alle 17.30, alla Casa delle Donne di Torino, via Vanchiglia n.3

Tel. 011-8122519

Notizie e iniziative delle Donne in Nero di Torino

  • Tutte le tematiche
  • Afghanistan
  • Armi e Guerre
  • Balcani
  • Contro le guerre
  • Dibattiti e convegni
  • Diritti civili
  • Diritti delle Donne
  • Donne e guerre
  • Femminismo
  • Guerre
  • Libri
  • Manifestazioni femministe
  • Migrazioni
  • Nucleare
  • Palestina - Israele
  • Presentazioni
  • Russia-Ucraina
  • Scrittura femminile