Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Femminismo

Opera/Azione da «Una stanza tutta per sé» di Virginia Woolf Progetto internazionale e socio-culturale di arte partecipata di Patrizia Benedetta Fratus a cura di Ilaria Bignotti e Connecting Cultures Il 
read more
La voce delle donne per prendersi cura del mondoSABATO 25 SETTEMBRE 2021 ORE 14PIAZZA DEL POPOLO In tante saremo alla manifestazione indetta dall’ Assemblea della Magnolia, percorso a cui la 
read more
La voce delle donne per prendersi cura del mondo La Casa delle Donne di Torino, insieme ad altri 150 luoghi/Case delle Donne del nostro Paese, con Cgil e Uil, partecipa 
read more
Il nostro lavoro di approfondimento su alcune delle “missioni” del PNRR – Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza – si basa su una lettura femminista di alcuni suoi aspetti e 
read more
Abbiamo tutte sotto gli occhi e anche nelle orecchie ciò che si sta srotolando con l’obiettivo di arrivare ad un nuovo governo nel nostro Paese.Per quanto riguarda il PNRR, Piano 
read more
Ci siamo preparate con grande anticipo a questo evento. Nel 2019 è stato promosso un ciclo di incontri di Scrittura Creativa, condotti da Patrizia Nicola, dedicati a questa significativa esperienza 
read more
Nuovi alfabeti, prossimi futuri Láadan. Centro culturale e sociale delle donne incontra Alma Teatro in occasione dei suoi 25 anni di attività.28 maggio 2019 nel Salone dell’Antico Macello di Po 
read more
Ricorderemo il quarantennale della Casa delle Donne il 29 e il 30 marzo 2019 – per i dettagli consulta pagina evento Casa delle Donne: quarant’anni di cammino… Nel marzo del 
read more
Chi sono e come sono le donne che contano? Le prime che verrebbero a mente sono quelle che man mano decidono di entrare nelle cosiddette «stanze dei bottoni»: istituzioni, governi, 
read more