La fiaba di Rosaspina e il Rosatellum, come non farsi pungere e… non diventare belle addormentate. INCONTRO ALLA CASA DELLE DONNE – 8 SETTEMBRE ORE 18 con Francesca Paruzzo, avvocata, …
A proposito dell’elezione del Presidente della Repubblica Il nostro Paese si sta avviando a eleggere il nuovo Presidente della Repubblica in un momento molto complicato della vita di tutte e …
Il nostro lavoro di approfondimento su alcune delle “missioni” del PNRR – Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza – si basa su una lettura femminista di alcuni suoi aspetti e …
Abbiamo tutte sotto gli occhi e anche nelle orecchie ciò che si sta srotolando con l’obiettivo di arrivare ad un nuovo governo nel nostro Paese.Per quanto riguarda il PNRR, Piano …
Più di 194 voci è una rete per l’autodeterminazione, costituita da trentadue associazioni a difesa delle libertà civili. La rete è transgenerazionale e ha l’obiettivo di difendere la laicità e …
La prossima domenica, 17 aprile, saremo chiamate/i a votare per il referendum che tutti ormai definiscono “sulle trivelle”. Come Casa delle donne, rispetto a questo Referendum, c’è però una questione che, …
Prime ipotesi di valutazione dei risultati elettorali (elezioni amministrative 15/16 maggio 2011 a Torino) da un punto di vista di genere, il nostro. Scarica il documento (.pdf, 113 Kb).
(Scarica il testo (.doc, 30 Kb) e diffondilo!) Quante di noi hanno una età per cui possono ricordare che cosa accadde venticinque anni fa, hanno ancora ben presenti le difficoltà …
Giornata nazionale di mobilitazione di domenica 13 febbraio 2011 Scarica e diffondi l’appello (.doc, 27 Kb), l‘elenco delle firmatarie e adesioni (.doc, 30 Kb) e la locandina (.pdf, 207Kb) della mobilitazione. Scarica …