Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Author: Patrizia

NO ALLA STANZA DELLA DISSUASIONE! FUORI LE ASSOCIAZIONI  ANTIABORTISTE DAGLI OSPEDALI! BASTA COLPEVOLIZZARE LE DONNE! L’assessore Marrone, Fratelli d’Italia, promotore del «Fondo vita nascente» che finanzia con fondi pubblici progetti 
read more
La Casa delle Donne di Torino fin dalla sua nascita è sostenuta dall’attività gratuita delle socie e vive delle vostre donazioni e del VOSTRO 5 X MILLE! Scrivi il nostro CODICE 
read more
NESSUN FINANZIAMENTO PUBBLICO ALLE ASSOCIAZIONI ANTIABORTISTE! BASTA COLPEVOLIZZARE LE DONNE! Un emendamento presentato dal Governo Meloni al decreto PNRR stabilisce che le Regioni possano utilizzare i fondi del PNRR dedicati 
read more
PRESENTAZIONE DEL LIBRO SVEGLIATEVI BAMBINE, C’E’ LA NEVE! di Raffaella Grisotto Dialoga con l’autrice Germana Buffetti (…) Scrivendo questo libro, io ogni tanto mi chiedo in cosa le sono simile 
read more
Le donne sharawi nel conflitto del Sahara Occidentale: uno dei tanti conflitti dimenticati e sacrificati sull’altare di molte ragion di stato. Incontriamo Sanna e Benjamin, attivisti svedesi che girano il mondo in bicicletta per sensibilizzare sulla situazione del popolo saharawi. Ci parleranno in 
read more
La mostra, allestita nel Centro culturale e sociale delle donne di Láadan in Via Vanchiglia 3 a Torino, è visitabile fino al 28 marzo nei seguenti orari: Lunedì 10.00 – 13.00Martedì 10.00 
read more
Giovedì 14 marzo 2024 ore17,30 – Casa delle Donne, Biblioteche delle donne di Láadan, Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci Onlus presentano
read more
Casa delle Donne di Torino, Biblioteche delle Donne di Láadan,  A.C.T.A. movimento Azione Contro le Truffe Affettive  A partire dal romanzo Anima diAmante di Rossana Tescaroli PlaceBook Publishing, 2021 parliamo di truffe affettive, 
read more
GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2023 ALLE ORE 18,00 – Casa delle Donne e Biblioteche delle Donne di Láadan, in occasione della Giornata per l’eliminazione delle violenze contro le donne, presentano il 
read more
Incontro e proiezione del documentario “Il valore di una caramella. Da Bihac a Trieste lungo il cammino degli indesiderati” di Elena Bedei – GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE ALLE ORE 18 – 
read more