Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Una lotta di civiltà

La Casa delle donne di Torino aderisce con molta convinzione alla manifestazione indetta dal Coordinamento Torino Pride il 5 giugno 2021.

Saremo in piazza con il nostro storico striscione.

Da molti anni le/gli amic del Torino Pride sono nostr compagn in tutte le lotte per affermare e difendere principi di civiltà. Con loro e con tant altr abbiamo dato vita alla Rete +di194voci. Gli attacchi delle destre nazionali (e non solo) hanno come scopo lo smantellamento dei diritti di autodeterminazione faticosamente conquistati dalle donne e da tutt . Il tentativo di stoppare il ddl Zan rientra in questo quadro.

Partecipiamo numerose!

Queste le parole che il portavoce del Coordinamento Torino Pride ci ha inviato:

“Care amiche,

è tornato il momento di fare sentire forte la nostra voce. Il Coordinamento Torino Pride ha deciso di lanciare anche a Torino la manifestazione a sostegno del DdL che contrasta discriminazione e violenza per motivi fondati sul sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità. Abbiamo scelto la data del 5 giugno che, da molto tempo, segna l’inizio di tanti Pride (…) Questa è diventata per tutti e tutte una battaglia di civiltà imprescindibile.

Tutti e tutte insieme urleremo forte il nostro Sì al DdL che porta il nome di Alessandro Zan, e NO a qualsiasi ulteriore compromesso che lederebbe, ancora una volta, i nostri diritti e le nostre dignità. (…)”

Comments are closed.