Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Noi donne e la città

Laboratorio di scrittura creativa in sei incontri

il mercoledì dalle 18 alle 19,30 a partire dal 18 maggio

Come vediamo e viviamo la città oggi? Cosa è cambiato, cosa è rimasto immutato? Cosa ci è mancato di più e vorremmo rivivere dopo un lungo periodo di restrizioni? Cercheremo ricordi significativi e scene quotidiane come nuovi sogni da realizzare nelle strade, nelle scuole, nei parchi e nei musei per gli esseri di ogni età che “abitano” Torino. Con un’attenzione rivolta ora all’esterno, ora all’interno tradurremo in parole vissuti e visioni in libertà, con una tecnica che valorizza l’originalità di ognuna e a ognuna si addice, in un gruppo dove l’ascolto dell’altra è significativo e il giudizio non ha cittadinanza, mentre vengono valorizzati il confronto e il sostegno reciproco. Daremo parola anche al corpo, che conserva infinite memorie e percepisce ogni istante, quanto alla mente con le sue svariate modalità e… al cuore! Il percorso è adatto anche a chi non ha ancora scritto in gruppo ed è incuriosita, stimolata a farlo. Condividete l’invito con le donne che vorrebbero scrivere o che già lo fanno per un’esperienza diversa dalla scrittura solitaria.

Occorrente: un quaderno e una penna!

Siamo affezionate al vecchio gesto della mano che traccia segni sul foglio, ma chi scrive sempre su device farà come preferisce.

Iscrizioni entro il 16 maggio.

E’ previsto un contributo di partecipazione.

Per info e iscrizioni: casadonnetorino@gmail.com

Il laboratorio è condotto da Patrizia Nicola, drammaturga, poeta, mindfulness counselor.

Tiene laboratori di Scrittura Creativa da svariati anni, anche presso la Casa delle Donne di Torino, dove fa parte del gruppo dell’accoglienza del giovedì.

Comments are closed.