Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

ELEZIONI POLITICHE 2022

La fiaba di Rosaspina e il Rosatellum, come non farsi pungere e… non diventare belle addormentate.

INCONTRO ALLA CASA DELLE DONNE – 8 SETTEMBRE ORE 18

con Francesca Paruzzo, avvocata, esperta in diritto costituzionale.

Le tornate elettorali sono tutte importanti ma siamo molto consapevoli (o convinte?) che in quella del prossimo 25 settembre sono in gioco in maniera più drammatica il destino democratico del nostro Paese, le politiche future sulla pace e le guerre, sull’ambiente, sull’accoglienza e, non ultimo, sul ruolo delle donne, sulla loro autodeterminazione e sulle loro condizioni materiali di vita.
I toni di tutta la campagna elettorale sui temi, enfatizzati dai media, dell’eventuale prima donna premier in Italia (di destra!), dell’aborto, dei posizionamenti del femminismo – rappresentato ormai come “di destra” e “di sinistra” – stanno diventando estremamente distruttivi non solo per noi femministe oggi, ma anche per la nostra storia.
Come Casa delle Donne di Torino non pensiamo sia utile entrare in polemiche che rischiano di essere trappole strumentali e distruttive ma, sulla base della nostra pratica e della nostra autonomia, vogliamo essere presenti fornendo strumenti di conoscenza per esercitare un voto consapevole.

Come già facemmo nel 2018, proponiamo una “lettura di parte” del Rosatellum 2 (il sistema elettorale con cui andremo a votare) e del taglio del numero dei parlamentari.

L’incontro si terrà nella Sala Ronco, Centro culturale e sociale delle donne Láadan
Via Vanchiglia 3, primo piano

Per partecipare in presenza è necessario prenotarsi scrivendo a: casadonnetorino@gmail.com

In diretta anche sulla pagina FaceBook della Casa delle Donne di Torino


Comments are closed.