Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Diritti delle Donne

Nessun passo indietro, sui nostri corpi decidiamo noi! In Piemonte, come nel 2010, la Giunta Regionale di centro destra ha  sferrato un nuovo attacco all’autodeterminazione delle donne e di tutte 
read more
Il nostro lavoro di approfondimento su alcune delle “missioni” del PNRR – Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza – si basa su una lettura femminista di alcuni suoi aspetti e 
read more
Più di 194 voci è una rete per l’autodeterminazione, costituita da trentadue associazioni a difesa delle libertà civili. La rete è transgenerazionale e ha l’obiettivo di difendere la laicità e 
read more
72 anni fa le donne votarono per la prima volta nel nostro Paese. Votarono per scegliere fra Monarchia e Repubblica e per loro fu molto importante ed emozionante. Stiamo vivendo 
read more
Intervista a Malalai Joya. Malalai Joya è una giovane donna afgana. La sua storia è inestricabilmente legata alla storia recente del suo paese. Grazie alla sua determinazione è diventata parte 
read more