Sulle strade della droga da Tijuana a Gioia Tauro “COCA ROSSO SANGUE” è uno straordinario reportage sulla sanguinosa guerra in Messico tra lo stato e i cartelli della droga, a …
Sabato 2 marzo, dalle 11 alle 18, in Piazza Castello a Torino ci saranno decine e decine di scarpe rosse da donna. Il progetto di installazione collettiva ZAPATOS ROJOS è …
“No More!”, fermiamo il femminicidio Sottoscritta dalla Città di Torino la Convenzione nazionale contro la violenza maschile sulle donne (.pdf, 806 Kb). Fermare il ‘femminicidio in Italia. È questo l’obiettivo …
Città del Messico (Messico), 3 feb. (LaPresse/AP) – Norma Andrade, attivista messicana che rappresenta i parenti delle donne uccise o scomparse a Ciudad Juarez, è stata aggredita per la seconda …
Quando le Madri di Juárez ritrovano i poveri resti delle figlie piantano una croce rosa; queste sono diventate il simbolo mondiale della loro battaglia che, come hanno insegnato le Madri …
Presentazione del libro Ciudad Juárez – La violenza sulle donne in America Latina, l’impunità, la resistenza delle Madri a cura di Silvia Giletti Benso e Laura Silvestri Scarica la scheda …
Marisela Ortiz Rivera, a nome dell’associazione “Nuestras Hijas de Regreso a Casa“, è stata nostra ospite diverse volte, e ci ha raccontato la tragedia che continua a colpire la sua …
Intervista a Malalai Joya. Malalai Joya è una giovane donna afgana. La sua storia è inestricabilmente legata alla storia recente del suo paese. Grazie alla sua determinazione è diventata parte …
La Staffetta di donne contro la violenza è partita il 25 novembre 2008 da Niscemi, dove è stata assassinata Lorena, una ragazza di quattordici anni, per concludersi lo stesso giorno …
29/01/2009 A partire dalle sollecitazioni di alcune di noi e mosse anche dall’indignazione che tutte proviamo per l’ennesima boutade del berlusca sulla “inevitabilità” dello stupro, vogliamo di nuovo dare visibilità …