Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Author: Patrizia

Care amiche, cari amici, questo mese non proviamo neppure a raccontarvi che non saremo in via Garibaldi nell’ultimo venerdì; ma non rinunciamo a guardarci intorno, vicino e lontano, e a 
read more
Abajo el patriarcado , se va a caer, se va a caer / Arriba el feminismo, que va a vencer, que va a vencer è lo slogan  gridato dalle migliaia 
read more
Ci siamo preparate con grande anticipo a questo evento. Nel 2019 è stato promosso un ciclo di incontri di Scrittura Creativa, condotti da Patrizia Nicola, dedicati a questa significativa esperienza 
read more
La Casa delle Donne di Torino è sostenuta da sempre dall’attività gratuita delle socie e, economicamente, dalle erogazioni liberali provenienti dalle attività sociali e ricreative come dibattiti, approfondimenti, eventi di 
read more
La Bohème ovvero, “l’ideale femminile nelle opere di Puccini”Lettura musicale a cura di Daniela Vendemiati alle ore 18 nella Sala RoncoSeguirà grande aperi-cena con estrazione di alcuni biglietti omaggioper la 
read more
A TORINO SI COSTITUISCE IL COMITATO “ZERO ALLONTANAMENTO ZERO” PER CHIEDERE IL RITIRO DEL DDL REGIONALE E APRIRE UN TAVOLO DI CONFRONTO. Come preannunciato dai media, in Consiglio Regionale Piemonte, 
read more
Il 13 novembre 2019 alle ore 18,30 nella Sala Ronco dell’Associazione Làadan si è svolta la presentazione del romanzo di Roberta Bonara “!Adesso!”Edizioni Raineri Vivaldelli, Torino 2018. Ha introdotto l’autrice 
read more
ATTIVITA’ E CORSI 2019/2020Quale migliore occasione di ritrovarci insieme, anche quest’ anno, alla Casa delle Donne per condividere momenti di rilassamento fisico e/o mentale e di creatività con i nostri 
read more
Nuovi alfabeti, prossimi futuri Láadan. Centro culturale e sociale delle donne incontra Alma Teatro in occasione dei suoi 25 anni di attività.28 maggio 2019 nel Salone dell’Antico Macello di Po 
read more
giovedì 16 maggio 2019 ore 16Láadan. Centro culturale e sociale delle donneVia Vanchiglia 3, I piano, Torino Láadan. Centro culturale e sociale delle donne invita alla presentazione pubblica della convenzione 
read more