Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Per le Donne in Nero di Belgrado

Le nostre amiche, Donne in nero di Belgrado, sono state molte volte oggetto di attacchi nel loro paese, a causa delle loro attività in difesa dei diritti delle donne e contro la guerra. Ecco due comunicati stampa che ci sono giunti da loro per segnalare i rischi che ancora oggi stanno correndo, in particolare alcune di loro come Staša Zajovic:

Comunicato del 17 novembre 2016 che risponde ad un articolo falso e offensivo apparso su un giornale il 9 novembre; scarica il testo in inglese (.pdf, 95 Kb) e/o la traduzione in italiano (.doc, 24 Kb) .

Comunicato stampa del 29 novembre, giornata internazionale dei difensori dei diritti umani, in cui ribadiscono gli attacchi e le minacce ricevute; scarica il testo in inglese (.pdf, 65 Kb) e/o la traduzione in italiano (.doc, 27 Kb).

Comunicato del 19 dicembre, sul verdetto di assoluzione nel processo contro Pocuca, che nel 2014 invitava alla violenza contro le Donne in Nero; scarica il testo in inglese (.pdf, 8 Kb) e/o la traduzione in italiano (.doc, 26 Kb).

Purtroppo le guerre non finiscono quando tacciono le armi e le Donne in Nero di Belgrado lo sanno bene: hanno infatti lavorato molti anni, e continuano a farlo, per realizzare il Tribunale delle Donne della ex-Yugoslavia insieme a tante altre associazioni.

Non ci sfugge la gravità del pericolo che le Donne in Nero di Belgrado stanno correndo; ci rivolgiamo a tutte e tutti per dare il maggior sostegno possibile a queste donne coraggiose: fate sapere quanto sta succedendo, e se volete scriveteci per dimostrare la vostra solidarietà, questo è il nostro indirizzo: din.torino@gmail.com

Le Donne in Nero di Torino

Per vedere i nostri documenti precedenti, clicca qui

Comments are closed.