Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

NO al nucleare

Ad aprile la maggior parte dei mezzi di comunicazione, di massa e non, ha dedicato la propria attenzione al piano nazionale di ripresa e resilienza, PNRR. 

Noi riprendiamo invece un tema che conoscete, che continua a preoccuparci che sembra del tutto dimenticato dall’informazione e di cui il PNRR sembra non occuparsi: il nucleare e le sue vecchie (ma sempre attuali) minacce.

Ci riferiamo al nucleare civile, ma anche a quello militare: anche se non se ne parla si continua a progettare, costruire e distribuire in giro per il mondo ordigni nucleari, e l’Italia non fa eccezione.

Ecco quindi il nostro volantino in allegato, e ci piacerebbe molto non doverne parlare mai più.

Donne in Nero della Casa delle Donne di Torino

Un 26 aprile nucleare

Comments are closed.