Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Femminismi, movimenti, culture. Manifesti in mostra (1970-2022)

La mostra, allestita nel Centro culturale e sociale delle donne di Láadan

in Via Vanchiglia 3 a Torino, è visitabile fino al 28 marzo nei seguenti orari:

Lunedì 10.00 – 13.00
Martedì 10.00 — 13.00 | 15.00 – 19.00
Mercoledì 15.00 – 19.00
Giovedì 10.00 – 13.00

Ingresso libero e gratuito.

Láadan presenta una mostra di manifesti per ripercorrere il proprio patrimonio storico e le storie delle associazioni che l’hanno fondata attraverso l’arte, le parole, le immagini e i colori. Si raccontano sui muri gli incontri internazionali delle donne, la lotta contro la violenza, il rapporto con le scienze, il lavoro e l’attività sindacale, i convegni e le iniziative, gli slogan e i momenti cruciali della storia delle donne alla scoperta di cinquant’anni di lotte e conquiste del movimento delle donne dagli anni Settanta agli anni Duemila.
I manifesti provengono dagli archivi storici dell’Archivio delle donne in Piemonte e della Casa delle donne di Torino, e dall’archivio associativo del Centro studi e documentazione Pensiero Femminile.
Iniziativa realizzata con il finanziamento della Regione Piemonte

La  mostra fa parte di “Una stanza tutta per loro VI edizione”, progetto di valorizzazione del patrimonio archivistico e librario della Federazione Láadan sostenuto dalla Regione Piemonte.

Comments are closed.