Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Il tribunale delle donne di Sarajevo 2015. La storia attraverso i documenti

Dal 7 al 10 maggio 2015 si è svolto a Sarajevo il TRIBUNALE DELLE DONNE per la ex-Yugoslavia, una denuncia e testimonianza dei crimini di guerra (e del dopoguerra) contro le donne; ci siamo state come Donne in nero, insieme a moltissime altre donne di tanti paesi.
Ricordiamo l’incontro con Staša Zajovic, Donna in Nero di Belgrado, che ci ha parlato del Tribunale delle Donne. L’incontro si è svolto lunedì 23 novembre 2015.

Anche se i mezzi di comunicazione non ne hanno parlato, a venti anni dalle guerre balcaniche IL Tribunale delle Donne di Sarajevo resta un punto fermo su cui ragionare, come donne, cercando verità e giustizia.

Due video di pochi minuti, sottotitolati in italiano, che Stasa ci ha mostrato: Stasa Zajovic – Tribunale delle Donne di 9’40” e Tribunale delle Donne Un approccio femminista alla giustizia. di 5’24”.

Stasa Zajovic - Tribunale delle Donne

[layerslider id=”12″]

Comments are closed.