Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

2010 – Farmaco abortivo RU486

Il comunicato (scarica comunicato, .doc, 22Kb) che abbiamo diffuso giovedì scorso ha ricevuto moltissime adesioni ed ha rimesso in moto tante energie di donne singole, di associazioni, di sindacati e  di neo elette nel consiglio regionale.

Vi proponiamo di vederci tutte 
mercoledì 14 aprile, salone dell’Antico Macello in via Matteo Pescatore 7, alle  ore 20,30
Dopo il primo attacco frontale alla libertà delle donne  per continuare a prendere la parola e inventare come uscire insieme dalla palude. Abbiamo tantissime cose da condividere, comunicarci, inventare  e programmare. Siamo sicure che ci vedremo in tante…

RU486: non è vero che… (scarica volantino, .pdf 179KB)

Il 19 giugno 2010 a Torino una grande manifestazione:   “I diritti sono il nostro Pride
Guarda profilo su Face Book : 
https://www.facebook.com/pages/Comitato-19-Giugno/115162501846844?v=wall

Nella Conferenza stampa di presentazione della manifestazione di giovedì 20 maggio sono state annunciate iniziative di sensibilizzazione e informazione inei giorni 27, 28 e 29 maggio in 42 mercati di tutta la provincia di Torino, oltre 31 luoghi di lavoroospedaliuniversità e una trentina di scuole medie superiori di Torino.

Inoltre:

Venerdì 21 Maggio ore 18 al Rettorato Occupato.(via Po)
RU486: la pillola della discordia. Questione medica o problema politico?
Intervengono: 
– Eleonora Artesio, Consigliera Regionale, ex Assessore Regionale alla Sanità
– Silvio Viale, Docente della Facoltà di Medicina Molinette, ginecologo dell’Ospedale Sant’Anna
A seguire workshop sui temi dell’incontro
A cura di: Collettivo AlterEva, Medici Senza Bandiere

Alcune giovani donne di VIDEOCOMMUNITY hanno messo a disposizione le loro capacità e la loro creatività a sostegno dell’autodeterminazione delle donne. Alcune altre hanno scelto di “metterci la faccia”. Il risultato di questa collaborazione è il breve video che potete vedere e scatricare su 
https://www.youtube.com/watch?v=8TA_fNi1Bww
Apri gli occhi! Un video e una campagna informativa e controinformativa delle Donne di Torino per l’autodeterminazione. Perché ogni donna deve poter scegliere liberamente.

Comments are closed.