Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

“Sono i fucili ad avere potere nel mio Paese, l’Afghanistan. Noi resistiamo, oltre il silenzio”

Incontro con Shakiba attivista di Rawa (Revolutionary Association of the Women of Afghanistan)

I “nuovi” talebani, come i precedenti, stanno facendo dell’oppressione delle donne quasi il simbolo del loro potere. Shakiba ci parlerà della difficilissima situazione nel suo Paese, dove alle donne, con una graduale cancellazione dalla quotidianità, è stato anche vietato di pregare ad alta voce.

Shakiba – nasce a Kabul nel 1984 e ad appena tre anni deve lasciare l’Afghanistan con la famiglia, costretta ad emigrare in Pakistan dove ha la possibilità di completare i suoi studi in una scuola pakistana. Durante questo periodo partecipa ad uno dei programmi di consapevolezza di RAWA. Nel 2003 torna in Afghanistan e riesce a continuare i suoi studi, ottenendo così la laurea in psicologia. Entra a far parte di RAWA ed è tuttora costantemente attiva all’interno dell’Associazione. Lavora nei programmi educativi e di sensibilizzazione per donne e ragazze e compie viaggi all’estero per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in Afghanistan e sul lavoro di RAWA.

Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 18.00

Sala Ronco – Centro Culturale e Sociale delle Donne LáadanVia Vanchiglia 3 – 10124 Torino

Diretta Facebook sulla pagina della Casa delle Donne

C.I.S.D.A

RAWA

Comments are closed.