Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

2015 – SARAJEVO: IL TRIBUNALE DELLE DONNE

Il film documentario TRIBUNALE DELLE DONNE – UN APPROCCIO FEMMINISTA ALLA GIUSTIZIA di 52 minuti, girato e prodotto dalle Donne in nero di Belgrado, è stato proiettato giovedì 20 aprile 2017, ore 21:30, presso il circolo Il Molo di Lilith, via Cigliano 7, Torino. Ingresso libero con tessera Arci.

Dal 7 al 10 maggio 2015 si è svolto a Sarajevo il TRIBUNALE DELLE DONNE per la ex-Yugoslavia, una denuncia e testimonianza dei crimini di guerra (e del dopoguerra) contro le donne; ci siamo state come Donne in nero, insieme a moltissime altre donne di tanti paesi. 

Vogliamo far conoscere, per quanto ci è possibile, questa importante iniziativa, e mettiamo a disposizione un po’ di materiali che potete scaricare e alcuni link; e guardate anche nell’album di foto, il titolo è “Sarajevo, il Tribunale delle Donne 7-10 maggio 2015”:

– Pieghevole preparato dalle Donne in Nero di Belgrado, che descrive l’organizzazione del Tribunale
Sul Tribunale delle Donne, testi tratti dal sito, scopi e metodi. 
– Sintesi del libro “Women’s Court: about the process” : un saggio che racconta il processo di preparazione
– Struttura del Tribunale : da chi è formato
– Programma delle giornate di Sarajevo 
– Scritte sui manifesti, frasi delle testimoni su grandi manifesti appesi nell’atrio
Breve relazione della nostra partecipazione 
Report dettagliato sulle giornate di Sarajevo
Raccomandazioni finali della giuria
– Articolo di Marianita De Ambrogio su DEP 2015
– Intervento all’incontro di Fano
– Articolo di Marianita de Ambrogio su DEP 2017

Foto delle Donne in Nero di Padova, sul loro blog
Il sito del Tribunale delle Donne, bilingue (anche in inglese).

Ricordiamo inoltre l’incontro con Staša Zajovic, Donna in Nero di Belgrado, che ci ha parlato del Tribunale delle Donne. Anche se i mezzi di comunicazione non ne hanno parlato, a venti anni dalle guerre balcaniche resta un punto fermo su cui ragionare, come donne, cercando verità e giustizia. L’incontro si è svolto lunedì 23 novembre 2015; scarica la locandina (.doc, 385 Kb).
Due video di pochi minuti, sottotitolati in italiano, che Stasa ci ha mostrato: Stasa Zajovic – Tribunale delle Donne di 9’40” e Tribunale delle Donne Un approccio femminista alla giustizia. di 5’24”.

Comments are closed.