Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

2013 – “No More!”, la Convenzione nazionale contro la violenza maschile sulle donne

“No More!”, fermiamo il femminicidio

Sottoscritta dalla Città di Torino la Convenzione nazionale contro la violenza maschile sulle donne (.pdf, 806 Kb).

Fermare il ‘femminicidio in Italia. È questo l’obiettivo della Convenzione nazionale “No More! ”contro la violenza maschile sulle donne, promossa da un cartello di associazioni di donne e realtà della società civile che condividono da tempo «un forte impegno per contrastare, prevenire e sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne e sui diritti umani» e sottoscritta anche dalla Città di Torino.

L’adesione alla Convenzione da parte della Città di Torino è avvenuta il 16 gennaio 2013 durante i lavori della IV Commissione consiliare riunita in seduta congiunta con la Commissione Diritti e Pari Opportunità. L’Accordo è stato firmato anche da alcune associazioni del territorio, tra cui la Casa delle Donne.

Lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, la Città aveva avviato la campagna di sensibilizzazione “365 NO alla violenza contro le donne”. La Campagna, che si rivolge in modo particolare agli uomini, impegna la Città a farsi promotrice attraverso azioni di sensibilizzazione per una cultura di rispetto dei diritti e della persona.

Il fenomeno, gravissimo, della violenza contro le donne ha conosciuto una spaventosa crescita, soprattutto nell’ambito familiare e solo una percentuale bassissima dei casi di crimini contro la donna vie-ne denunciata, per paura, per omertà, per mancanza di difese adeguate. Con la firma della convenzione, sottoscritta dal Sindaco, la Città si impegna ulteriormente ad avviare azioni sempre più attive per contrastare questo fenomeno.

Comments are closed.