Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Presentazione del libro “Il Tribunale delle Donne, un approccio femminista alla giustizia”

Insieme ad Almaterra e Circoscrizione 6, nell’ambito del Salone Off, mercoledì 24 maggio 2017 nella sede di Alma,  presentazione del libro “Il Tribunale delle Donne, un approccio femminista alla giustizia”.

Il libro è stato prodotto dalle Donne in Nero di Belgrado e tradotto in italiano dalle Donne in Nero di Udine; racconta e riflette su tutto il processo di preparazione del Tribunale che si è tenuto a Sarajevo nel maggio 2015.

 

IN OCCASIONE DEL SALONE OFF 2017

IL TRIBUNALE DELLE DONNE

Un approccio femminista alla giustizia

Presentazione del libro edito da Donne in Nero e Centro per gli Studi delle Donne
di Belgrado.

Il Tribunale delle Donne non emette sentenze, propone un nuovo approccio alla giustizia e soddisfa quei bisogni di verità che i tribunali istituzionali non prendono
in considerazione. Formula condanne pubbliche e fa pressione sulla comunità internazionale, costruisce una storia alternativa delle donne che possono in questo modo trasformare il dolore vissuto in un’altra forma di resistenza per costruire, nelle regioni devastate dai conflitti, spazi di convivenza democratica.

Mercoledì 24 maggio ore 17:30
Centro interculturale delle donne Alma Mater
Via Norberto Rosa 13/A Torino
Con le Donne in Nero della Casa delle Donne di Torino

Scarica la locandina 

Comments are closed.