Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Proiezione del documentario Tribunale delle Donne – Un approccio femminista alla giustizia

Il film documentario

TRIBUNALE DELLE DONNE – UN APPROCCIO FEMMINISTA ALLA GIUSTIZIA

di 52 minuti, girato e prodotto dalle Donne in nero di Belgrado,

verrà proiettato giovedì 20 aprile 2017, presso il circolo Arci Il Molo di Lilith, via Cigliano 7, Torino. Ingresso libero con tessera Arci

Il Tribunale delle Donne per la ex Jugoslavia, organizzato dai movimenti delle donne di tutti gli stati della ex Jugoslavia (Bosnia Erzegovina, Croazia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia e
Slovenia) si è svolto a Sarajevo dal 7 al 10 maggio 2015, dopo un processo di preparazione durato più di cinque anni. Basato sul concetto femminista di giustizia, responsabilità e cura come fondamenti per una pace durevole, il Tribunale ha fornito uno spazio pubblico alle voci delle donne: un luogo dove le donne potevano esporre le loro esperienze di ingiustizia subite in guerra, il dolore e la sofferenza duratura, così come la resistenza alla guerra e il loro attivismo per la pace.

“Questo tribunale alternativo restituisce dignità alle vittime, da loro uno status di soggetti e non di oggetti. Le guarisce. Trasforma il dolore e la sofferenza in compassione e solidarietà e responsabilità. Questa è una forma di resistenza” Ervina, Herceg Novi, Montenegro

Le Donne in Nero di Udine hanno curato la pubblicazione in italiano de Il Tribunale delle donne. Un approccio femminista alla giustizia.

Il libro, edito dalle Donne in Nero di Belgrado nel 2015 e tradotto dall’inglese da Michelangela Alessandro, verrà presentato nel corso della serata.

Scarica il volantino

Comments are closed.