Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

2014 – Incontri e testimonianze da Gaza

Il Centro Studi Sereno Regis, il Comitato Palestinese di Torino e Le Donne in Nero di Torino, con la partecipazione di associazioni di Alba e di Bussoleno, promuovono tre giornate di solidarietà nei confronti del popolo Palestinese.
Gli incontri prevedono la testimonianza di MANU PINEDA, Coordinatore delle Brigate Internazionali Unadikum e “scudo umano” nella Striscia di Gaza durante l’ultima offensiva israeliana dell’agosto 2014.
Interverrà, in diretta dalla Striscia di Gaza, il Dr. BASMAN AL-ASHI, Direttore Esecutivo dell’Ospedale Geriatrico Al Wafa.

Il calendario degli incontri:

MARTEDI 9 Dicembre ore 21 presso Centro Giovanni H-Zone. Piazzale Beausoleil, Alba (CN).

MERCOLEDI 10 Dicembre presso Centro Studi Sereno Regis, Via Garibaldi 13 (TO): ore 19:00 aperitivo Italo-Palestinese; ore 20:30 testimonianza di Manu Pineda, collegamento Skype con il Dr. Basman Al-Ashi, proiezione filmato. Scarica la locandina (.jpg, 1.8 Mb)

GIOVEDI 11 Dicembre ore 21 presso Osteria La Credenza, via Walter Fontan 16, Bussoleno. Scarica la locandina (.jpg, 560 Kb).

Vi aspettiamo!

Comments are closed.