Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

IL FILO DELLA SPERANZA

PRESENTAZIONE del libro di

di Guia Risari

IL FILO DELLA SPERANZA

Settenove edizioni, 2021

La copertina è di Elisa Talentino

Vita, un’anziana signora siciliana, è confinata in casa a causa dell’emergenza sanitaria. Riflettendo sul passato e mettendo in ordine le sue emozioni, decide di lasciare una testimonianza alla nipote Nina. Scrive perciò pagine di ricordi, in cui parla della sua gioventù, del matrimonio, dei tempi in cui ricamava e lottava per opporsi allo sfruttamento.

Guia Risari. È scrittrice, traduttrice, giornalista. Ha pubblicato in Italia e all’estero con molti editori, tra i quali Einaudi, Mondadori, San Paolo, Topipittori, Beisler, Memo, Baron Perché, A buen paso, RueBallu. Scrive e pubblica in quattro lingue. Tiene laboratori e corsi di scrittura e lettura, conferenze e formazioni in scuole, università, biblioteche, librerie, festival.

Ne parliamo con l’Autrice

GIOVEDI’ 23 MARZO ALLE ORE 18,00

alla Casa delle Donne

Sala Ronco – Centro Culturale e Sociale delle donne Làadan

Torino, via Vanchiglia 3 – primo piano

Comments are closed.