Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

2013 – Coca Rosso Sangue, uno straordinario reportage e un apericena di solidarietà per Marisela Ortiz Rivera

Sulle strade della droga da Tijuana a Gioia Tauro
“COCA ROSSO SANGUE” è uno straordinario reportage sulla sanguinosa guerra in Messico tra lo stato e i cartelli della droga, a loro volta in guerra tra di loro, che svela come la narcoguerra messicana riguardi l’Italia e gli italiani molto più di quanto non si pensi.  L’autrice Lucia Capuzzi ne discute con il giornalista Battista Gardoncini e con Don Piero Nota,
Venerdì 10 maggio 2013 – ore 20.45 presso la Famija Turineisa – via Po, 43 Torino.
Precede, alle ore 19.30: Apericena Messicano di solidarietà per Marisela Ortiz Rivera, offerta minima 12€. Prenotazioni: 339 8003795.
Dopo l’asilo negli Stati Uniti, Marisela Ortiz Rivera, cittadina onoraria di Torino, deve affrontare i costi di regolarizzazione per trovare un lavoro, sentirsi finalmente una donna libera e continuare la sua lotta contro i femminicidi di Ciudad Juarez. E’ importante non farle mancare il nostro sostegno.
Scarica e diffondi il volantino (.pdf, 343 Kb).

Comments are closed.