Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

2011 – 9 febbraio: giornata della libertà di scelta sulla propria vita

Scarica l‘appello (.doc, Kb)

La Casa delle Donne di Torino ha aderito all’iniziativa; chiediamo a tutti e tutte coloro che si riconoscono nei valori della Costituzione e che sentono il dovere di rispettare e far rispettare la decisione di ciascuno sul proprio fine-vita, di aderire e partecipare alla manifestazione del 9 febbraio a Torino. (Clicca qui per vedere l’elenco completo delle adesioni).

ore 17.00 – 18.15: presso il Salone dell’Unione Culturale Franco Antonicelli, via Cesare Battisti 4 bis, Torino:

Introduzione di Tullio Monti, Coordinatore della Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
Brevi interventi di alcune delle associazioni aderenti all’appello, tra cui la Casa delle Donne: leggi/scarica  l’intervento di Alida Novelli (.doc, 31 Kb).
Intervento del Prof. Carlo Augusto Viano, filosofo, Presidente del Centro Studi Piero Calamandrei

ore 18.15 – 19.00: Fiaccolata dall’Unione Culturale alla Prefettura e successivamente alla sede RAI di via Verdi.

 

Comments are closed.