Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

8 marzo: La parola alle donne!

Martedì 8 marzo assemblea cittadina alle ore 21:00 presso le officine corsare, via pallavicino 35, Torino

Dalle politiche sociali, ai tempi di lavoro, ai meccanismi di rappresentanza, al modello culturale il mondo delle donne è ancora soggetto a forti limitazioni delle proprie possibilità. Vogliamo perciò confrontarci su:

*consultori pubblici e ricorso al tar
*lavoro e precarietà e famiglia
*politiche sociali e sanitarie
*scuola e formazione
* violenza e cultura del dominio

Invitiamo tutte a portare il proprio contributo e a prendere la parola per poter ricostruire insieme una rete attiva sul territorio che riesca a portare le istanze concrete delle donne sulla scena politica.

Tra le altre interverranno:
Arianna Enrichens e Milly Caffaratti, avvocate del ricorso al Tar per Casa delle donne di Torino
Donata Canta, segretaria generale della camera del lavoro di Torino
Eleonora Artesio, consigliera regionale del Piemonte
Giovanna Pastore, ginecologa dei consultori

Scarica il volantino (.jpg, 76 Kb)

AlterEva e Donne di Torino per l’autodeterminazione

Comments are closed.