Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Aida, per la prima volta le donne al voto. Invito alla proiezione presso il cinema Fratelli Marx

72 anni fa le donne votarono per la prima volta nel nostro Paese.

Votarono per scegliere fra Monarchia e Repubblica e per loro fu molto importante ed emozionante.

Stiamo vivendo un momento molto confuso e difficile, ma non vogliamo rinunciare a mantenere viva la memoria dei momenti più significativi della vita democratica della nostra storia. Soprattutto quelli che riguardano le donne.

Il regista Mattia Temponi ed il produttore Mattia Puleo di Cinefonie, insieme a tantissimi altri, hanno realizzato un affresco collettivo dell’Italia del 2 giugno 1946.

Aida è un’umile vecchietta che vive sola, nella sua casa abbarbicata sui monti. La vita per lei passa più o meno tutta uguale, tra le piccole faccende di tutti i giorni e la compagnia dei suoi molti libri. Ma oggi non è una giornata qualunque: oggi Aida uscirà di casa, tra le molte fatiche dell’età, e andrà a votare per la primavolta.

Per la prima volta, perché oggi è il 2 giugno del 1946.

E mentre tutto intorno va in scena l’affresco di un’Italia ancora ferita dalla Guerra e dal Fascismo, Aida ricorda una promessa fatta molti anni prima, in segreto, a sua madre. La promessa di non rinunciare mai al proprio valore e alla propria dignità come persone. Di non mollare, nemmeno nei momenti più bui…

Si tratta di un corto che descrive la vicenda intima e popolare di Aida, “donna tra tante e come tante, che decide di combattere il discrimine sessuale con due armi silenziose ma più efficace dei colpi di cannone: l’istruzione e la presa di coscienza…”

La Casa delle Donne è felice di invitarvi alla proiezione del film
 

AIDA
Tutto comincia con una promessa
 

 mercoledì 20 giugno 2018 ore 21,30

al Cinema Fratelli Marx – Corso Belgio 53 – Torino

Ingresso gratuito

Saranno presenti il regista e il produttore

Comments are closed.